La morte dei centri storici

  • Spariscono le botteghe tradizionali (e non solo quelle), i residenti invecchiano, i sindaci pensano a fare soldi con le multe in Ztl, gli urbanisti parlano solo di «ricucire le periferie» e lo smart working ha inferto il colpo definitivo. Erano il cuore delle città, ora il loro destino è segnato.
  • Il vicepresidente Ancsa Stefano Storchi: «Ci siamo concentrati per anni sul tentativo di riqualificare i sobborghi dimenticandoci però di creare servizi per chi vive nelle zone più centrali».

Lo speciale contiene quattro articoli

L’ardito del Sol Levante: l’incredibile avventura di Harukichi Shimoi
Harukichi Shimoi

A fianco di D’Annunzio, a Fiume, c’era anche un intellettuale giapponese, innamorato di Dante e dell’Italia. Che il Vate considerava «fratello non di sangue».

Erdogan tesse la sua Nato dei Balcani. Serbia, Grecia e Ungheria si armano
Recep Tayyip Erdoğan
La Bulgaria ha annunciato di unirsi all’alleanza militare guidata dal sultano, che mantiene rapporti ambigui con il Cremlino. Espansionismo che allarma le nazioni vicine, che stringono accordi e investono nella Difesa.
Il papà fu un alto papavero del Pcus. Dalla sua banca sparirono 10 milioni
Siim Kallas (Ansa)
Il marito dell’ex premier estone ha fatto affari con la Russia nonostante le sanzioni.
Stecca della Kallas sulla via della pace: «Putin dittatore, uccide gli avversari»
Kaja Kallas (Getty)
L’Alto rappresentante dell’Unione attacca lo zar e anche Donald Trump: «Se facesse vere pressioni sull’aggressore, la guerra finirebbe».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy