La guerra ha piegato l'Europa. Chi chiede scusa?

La guerra ha piegato l'Europa. Chi chiede scusa?
Volodymyr Zelensky (Ansa)

Chiederanno scusa agli ucraini? Ammetteranno di averli illusi, di averli mandati a morire, di averli trascinati in una guerra che li ha resi orfani, invalidi, poveri, precipitandoli in un orrore che non avrà fine neppure quando cesserà il tuono dei cannoni? Riconosceranno di aver raccontato loro un’infinità di menzogne? Se lo chiedeva ieri, su La Stampa, Domenico Quirico, uno dei pochi inviati che le guerre le ha viste davvero e dunque non fa il tifo per l’odore del sangue e della polvere da sparo.

Le toghe dribblano persino la Cassazione. Se ne uscirà solo con un blitz in Europa
Ansa
Nei verdetti sull’Albania l’esame dei singoli casi è sbrigativo. Sui Paesi sicuri va anticipata la validità delle nuove norme Ue.
Mai Dire Blackout | La guerra per le materie prime in Congo

Gas dalla Russia, voci di ripresa. Crisi di governo in Norvegia sull’energia. Trump cancella le iniziative green negli USA. Congo, ancora guerra per le materie prime. Stellantis negli USA torna all’antico. Il gas è morto, viva il gas.

Il Viminale tira dritto sui centri in Albania
Matteo Piantedosi (Ansa)
Il ministero: «Le decisioni dei giudici sono di corto respiro e mirano solo a prendere tempo: il sistema fa parte del patto Ue che entrerà in vigore nel 2026». La retorica di Elly Schlein: «Il governo ha liberato Almasri e respinto le vittime delle sue torture».
Le manovre dei giudici per fermare il governo
L'ingresso dei migranti all'hotspot di Shengjin in Albania il 28 gennaio 2025 (Getty Images)

Grazie ai buchi di una norma imperfetta, le toghe si sono garantite una maggioranza pro-immigrazione nel collegio che non ha convalidato i trattenimenti in Albania. Ecco chi sono e come hanno fatto.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy