La cresta sulle mascherine di Arcuri

  • Gli inquirenti contestano la frode nelle pubbliche forniture. Agli atti uno scambio di mail tra gli indagati: si parla di commissioni da oltre 200 milioni di euro sugli acquisti dei dispositivi ordinati dalla struttura commissariale. Il triplo di quanto ipotizzato finora.
  • Il procacciatore d'affari impaurito dai controlli di Pechino sul business nel nostro Paese. In un'intercettazione chiede all'amico di cambiare numero e di usare una chat segreta.

Lo speciale contiene due articoli.

La sobrietà di Landini: «Venerdì sarà lotta»
Maurizio Landini (Ansa)
Il segretario della Cgil incendia l’imminente Festa della liberazione: «Non beviamo, è evidente che nel mondo manchi democrazia». Novello Garibaldi, ha dato il via a una campagna nelle Americhe per mobilitare gli italiani in vista del referendum contro il Jobs act.
25 aprile
Antonio Scurati alla manifestazione del 25 aprile 2024 (Ansa)
Il fascismo non è morto? Per forza, a tenerlo in vita ci pensano giornali, tv e intellettuali impegnati. I quali, per l’anniversario di quest’anno, hanno sommerso le librerie coi loro nuovi volumi sul Duce: un elenco infinito.
«Tanta confusione dottrinale. E il testo del “Padre nostro” non doveva essere cambiato»
Il teologo Nicola Bux (Imagoeconomica)
Il teologo Nicola Bux, stretto collaboratore di Benedetto XVI: «Sui divorziati, “Amoris laetitia” contraddice la dottrina. Le congregazioni affrontino tutti i “Dubia” dei cardinali».
Parlare solo di povertà e temi sociali non dà risposte sul senso della vita
Papa Francesco (Getty)
Un'umanità disorientata come la nostra chiede anzitutto quali siano le ragioni per vivere. Il Papa partiva dall’impegno mondano per poi arrivare alla fede in Dio. Forse la Chiesa dovrebbe insegnare la strada inversa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy