«La biblioteca dei sentimenti», lo show di RaiTre dedicato ai libri

True
«La biblioteca dei sentimenti», lo show di RaiTre dedicato ai libri
Maurizio de Giovanni e Greta Mauro durante la conferenza stampa di presentazione della trasmissione Rai «La biblioteca dei sentimenti» (Ansa)

Il programma, in onda dalle 15,25 di lunedì 18 dicembre, non sarà una sfida fra scolaresche sulla materia dei grandi classici. Sarà, piuttosto, un momento di dialogo, di condivisione e riflessione che, a partire dalla letteratura codificata, insegni a ragionare su presente e futuro.

Esequie di Bergoglio, sì di Trump a incontri: «Voglio vedere tutti i leader globali»
Ursula von der Leyen (Ansa)
Il presidente apre a trattative: «Mi prenderò cura di ciascuno» L’Unione europea cerca di cogliere l’occasione sulle tariffe.
La vera data da ricordare è il 18 aprile
Manifesti elettorali della Dc alle elezioni del 18 aprile 1948 (Ansa)
La circostanza che ha cambiato la storia d’Italia è quella delle elezioni che, grazie alla vittoria della Dc, hanno impedito che il Paese diventasse un satellite dell’Urss di Stalin. Un risultato figlio dell’impegno dei Comitati civici che mobilitarono il mondo cattolico.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 25 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 25 aprile con Flaminia Camilletti

Finché del fascismo non ricorderemo gli onori e gli orrori il veleno scorrerà
(Getty Images)
Il Ventennio ha grandi meriti, che non compensano la perdita della libertà. Molti partigiani eroici sono morti per lei, altri no.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy