K.I.S.S. | Guardar per aria può cambiare la vita

Sono Sergio Barlocchetti, faccio l'aviatore e che siano aerei, missili o satelliti, ve li spiego con il mio KISS, Keep It Short And Simple, facciamola breve e semplice.

Oggi vi racconto la storia di Marcel Ferdinand Bloch, successivamente Marcel Dassault e di come guardar per aria, durante le ore di lezione a scuola, abbia cambiato la sua vita.

K.I.S.S. | Tutti al cinema!

Qual è stato il primo film a essere proiettato a bordo di un aeroplano? Ecco una breve storia su come l’aviazione ha battuto la noia di viaggiare.

K.I.S.S. | Ruggine marziana

Perché Marte è rosso? Credevamo di saperlo, almeno in generale. Invece pare ci siamo sbagliati, scoprendo gli effetti della Ferridrite.

K.I.S.S. | Lotta di classe e questione morale

Che cosa c'entra un drammaturgo con la voglia di pilotare un piccolo aeroplano? L'assurda storia di un lavoratore che osò apparire come uno dei suoi padroni.

K.I.S.S. | Uomini e Concorde

Che cosa hanno in comune le date del 2 marzo e del 9 aprile 1969 nella storia dell'aviazione? Beh diversi eventi, ma uno in particolare: sono quelle del primo volo dei primi prototipi del Concorde. Ecco che cosa accadde e chi c'era ai comandi.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy