Peso ridotto, elevata resistenza specifica, resistenza al calore e al carico di fatica, a possibili crepe e alla corrosione. Queste le caratteristiche dei materiali aeronautici. Ecco come e perchè, sono stati trovati, usati e inventati.
In vista delle prossime missioni Artemis, he riporteranno l'umanità sul nostro satellite, ecco un episodio ormai quai dimenticato, accadutoin piena sfida spaziale tra Usa e Urss. Un sogno di Luna 1.
A Torino, nei primi del Novecento, un giovane ingegnere fece la fortuna di un celebre imprenditore e poi se ne andò dall'azienda per costruire aeroplani. Il suo fu il primo aereo completamente italiano a volare con un pilota italiano.
Un'epopea della storia spaziale recente che andrebbe studiata a scuola, per insegnare che cosa ha saputo fare l'umanità in tempo di pace. Perché questo era anche il suo nome.
Schivo, un po' secchione ma con tanto, tantissimo coraggio e voglia di navigare. Oggi parliamo di Francesco De Pinedo, uno dei più celebri trasvolatori italiani.