Nelle stanze di Palazzo Loredan, sino al 22 dicembre 2023, la prima grande mostra veneziana dedicata a Italico Brass (1870-1943), pittore goriziano acclamato in vita e nel dopoguerra e quasi dimenticato per oltre sessant'anni. Da Piazza San Marco al Lido, passando per processioni e feste popolari, esposte un centinaio di visioni veneziane, in uno straordinario gioco di luci, ombre e di colori vibranti.
(iStock)
Il libro «Siamo fatti per amare» spiega come l’assenza di empatia da parte dei sanitari, che talvolta sfocia in violenza ostetrica, possa rendere un incubo l’atto di dare la vita. Scoraggiando le mamme a fare altri figli.
(Ansa)
Il dem nega di aver imposto il protocollo ai medici, rubricandolo a balla dei no vax.
Anche per il 2022 l’Istat include tra i morti a causa del virus i pazienti fragili. Quasi il 70% delle vittime, infatti, è perito in presenza di almeno 5 patologie. Ennesima evidenza dell’inutilità di lockdown e vaccinazione coatta.
(Async)
Responsive
Fixed
AMP
WordPress