L'Italia entra nella sesta generazione dei caccia. Progetto da 25.000 posti di lavoro

True
L'Italia entra nella sesta generazione dei caccia. Progetto da 25.000 posti di lavoro
BAE Systems Tempest
  • Al via il programma anglo-italo-nipponico Gcas per il caccia Tempest. Con tanto di approvazione degli Usa.
  • Leonardo è partner strategico del programma Global Combat Air Programme che coinvolgerà tutto il comparto aerospaziale comprese università, centri di ricerca e piccole medie aziende, a partire dalle società Avio Aero, Elettronica e Mbda Italia.
  • L'ad di Leonardo Alessandro Profumo: «Siamo di fronte a uno dei programmi più sfidanti e avveniristici per l’industria dell’aerospazio e della difesa, che garantirà l’autonomia tecnologica dei Paesi coinvolti e fornirà alle forze armate prestazioni e capacità operative senza precedenti».

Lo speciale contiene tre articoli.

L’eroismo di Corto come antidoto al pensiero unico
Corto Maltese (Getty)
Anarchico ma non iconoclasta, l’avventuriero alter ego di Pratt «scappa» da etichette e gruppi. Siena lo accoglie in una mostra.
Lezioni Lgbt a scuola, palla ai giudici supremi
Corte Suprema degli Stati Uniti d'America (Ansa)
Oggi prima udienza alla Corte Usa sul diritto di esentare i figli da corsi «inclusivi». La richiesta, avanzata da genitori cristiani e islamici del Maryland, è stata respinta da presidi e tribunali. Obbligando così le famiglie a spostare i bambini in istituti privati.
Trump ottimista su un’intesa Russia-Ucraina in settimana, Kiev può dimenticarsi la Nato
Vladimir Putin (Ansa)
  • Volodymyr Zelensky alle strette: gli Usa premono per la concessione della Crimea e garantiscono a Mosca l’esclusione degli invasi dal Patto atlantico. Vladimir Putin fa ripartire i bombardamenti.
  • Intanto, dopo i dossier riservati finiti in mano all’«Atlantic», il capo del Pentagono, Pete Hegseth, avrebbe mandato a moglie e fratello i piani di attacco in Yemen. Il tycoon lo difende: «Fake news».

Lo speciale contiene due articoli

Vertice di Roma e asse con l’India, Macron tenta il doppio sabotaggio
Emmanuel Macron e Nerendra Modi (Ansa)
Bruxelles, su pressing della Francia, cerca di raffreddare (se non boicottare) l’organizzazione del meeting con Donald Trump. Parigi briga anche per dirottare la Via del Cotone sui porti della Provenza, facendo fuori l’Italia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy