Il ragù alla bolognese. Storia, segreti e varianti del principe dei sughi

Il ragù alla bolognese. Storia, segreti e varianti del principe dei sughi
iStock
Il modo di preparare il piatto tipico del capoluogo emiliano è cambiato nel tempo. Così l’Accademia italiana della cucina ha consultato i ristoranti più rinomati, esperti gastronomi e antiche famiglie della città per fissare le norme inderogabili e le alternative ammesse. Nel rispetto della tradizione.
In tre mesi Trump ha già attirato. 1.300 miliardi di nuovi investimenti
Donald Trump (Ansa)
Le politiche della Casa Bianca funzionano. Ieri il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un maxi piano di cinque anni. E si tratta solo dell’ultimo caso dopo case automobilistiche e colossi dei chip.
Nuovi negoziati a Londra. Putin pronto a fermarsi con le terre prese finora
Kei Starmer e Volodymyr Zelensky (Ansa)
Oggi in Uk delegati di Kiev, Washington, Berlino e Parigi. Witkoff a Mosca in settimana Il Cremlino aperto a colloqui diretti con l’Ucraina. Che replica: «Solo dopo la tregua».
Il dossier Viganò entra in Cappella Sistina
Carlo Maria Viganò (Imagoeconomica)
Nel 2018, l’ex nunzio negli Usa scoperchiò sulla «Verità» lo scandalo degli abusi di McCarrick, mostrando che Francesco sapeva ma non aveva agito. Adesso entrerà in conclave, da papabile, anche un porporato vicino all’ex vescovo di Washington: Blase Cupich.
Antonio Staglianò: «Dentro i suoi occhi ho sempre visto un senso di sconfitta e di impotenza»
Antonio Staglianò (Imagoeconomica)
Il vescovo emerito: «Soffriva perché le sue parole per la pace non venivano ascoltate. Il dolore fisico era nulla a confronto».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy