Il «pacifico» Macron invia truppe e carri armati ai confini della Russia
Ansa
Veicoli da combattimento e 300 militari in Estonia. La manovra rientra formalmente nella missione Nato, ma in realtà l'Eliseo vuole colpire il Cremlino, ispiratore dei partiti sovranisti contrari all'establishment Ue.
Il candidato presidente conservatore: «Giorgia dimostra che difendere la sovranità non significa isolarsi. Il voto annullato qui a Bucarest è un segnale d’allarme democratico per tutta l’Europa, lo si è visto pure con la Le Pen».