Siamo finiti nelle mani di pericolosi pasticcioni

Siamo finiti nelle mani di pericolosi pasticcioni
Domenico Arcuri (Ansa)
All'estero ci copiano. Questo per lo meno è ciò che pensa Giuseppe Conte, il quale non nasconde di considerare il suo operato un esempio per l'Europa. Anzi, siccome non intende porre limiti alle proprie ambizioni, secondo lui è il mondo a ispirarsi alle misure prese dal suo governo. Sì, vista l'alta considerazione che ha di sé, il presidente del Consiglio non arretra neppure di fronte al ridicolo. Egli infatti pare non rendersi conto né delle gaffe del gruppo di esperti di cui ha scelto di circondarsi, né delle proprie. Dopo due mesi (...)
Angelo Emo: l'ultimo ammiraglio che cercò di salvare la «Serenissima»
Angelo Emo in un ritratto di fine Settecento

Negli ultimi anni della Repubblica di Venezia si impegnò in una guerra di tre anni contro i pirati barbareschi di Tunisi nel tentativo estremo di salvare la declinante potenza di Venezia e riformarne un governo ormai cristallizzato. La sua morte rappresenta ancora un «giallo».

Nonostante le promesse, fatturato in calo con la gestione francese. Pesano, oltre alle quattro ruote, i ritardi nei componenti per l’Ia. In arrivo tagli al personale e agli investimenti: la situazione rischia di peggiorare.
Nasciamo donne, diventiamo madri: abbiamo diritto a un parto sereno
(iStock)
Il libro «Siamo fatti per amare» spiega come l’assenza di empatia da parte dei sanitari, che talvolta sfocia in violenza ostetrica, possa rendere un incubo l’atto di dare la vita. Scoraggiando le mamme a fare altri figli.
Speranza choc: «Tachipirina e attesa? L’avete inventato voi»
(Ansa)
Il dem nega di aver imposto il protocollo ai medici, rubricandolo a balla dei no vax.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy