Il Messico arresta il figlio del Chapo e i narcos scatenano l’inferno in città

Il Messico arresta il figlio del Chapo e i narcos scatenano l’inferno in città
Immagini degli scontri in Messico. Nel riquadro, Ovidio Guzman (Ansa)
  • Scene di guerra a Culiacan. Dopo la cattura di Ovidio Guzman il cartello della droga blocca le vie e circonda l’aeroporto: oltre 30 morti negli scontri e 100 voli cancellati. Il blitz sembra un regalo a Joe Biden, in arrivo lunedì.
  • Kevin McCarthy speaker: meta più vicina. Dopo 12 votazioni, il candidato repubblicano non riesce a conquistare la poltrona. La distanza però si riduce: mancano cinque voti. Lo stallo comunque favorisce i dem.

Lo speciale comprende due articoli.

Ci sono porporati che, per carisma o esperienza, sono in grado (più di altri) di orientare pacchetti di voti. Tra i conservatori spicca Sarah, tra i progressisti Maradiaga. Sempre attivi i «nostri» Ruini e Bagnasco.
Contro la guerra Mattarella arruola Spinelli e l’Ue che intanto si riarma
Sergio Mattarella (Ansa)
Cortocircuito del Colle nell’intervento sul 25 aprile: la Bruxelles che celebra è la stessa che alimenta il conflitto nell’Est Europa.
Trump nella Capitale: «Vedrò la Meloni». Il pressing di Ursula per un incontro
Ursula von der Leyen (Ansa)
Ursula von der Leyen vuole approfittare dei funerali di Bergoglio per un colloquio con Donald, ma lui la lascia in sospeso.
Ecco come la sinistra sconfitta ha «occupato» la liberazione
Ansa
Sala polemizza con il governo e afferma che il 25 aprile, a Milano, non è mai andato sopra le righe. E invece è dal 1994 che i teppisti spadroneggiano. Contestarono pure la Moratti col padre deportato. E per la Meloni non manca mai l’evocazione di piazzale Loreto.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy