2020-10-18
Il Covid svuota i nostri bicchieri. «Ci vorranno quattro anni per tornare ai numeri del 2019»
True
![Il Covid svuota i nostri bicchieri. «Ci vorranno quattro anni per tornare ai numeri del 2019»](https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy8yNDUyNzAyNS9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTgwMDY2NDA3OX0.fGoGzVQwpDm9thbSneQzHDgRcPts5r8c91MRart5zKI/img.jpg?width=1200&height=800&quality=85&coordinates=119%2C0%2C120%2C0)
iStock
- L'industria comincia a riprendersi dopo una perdita di fatturato superiore al 27% nel primo semestre, ma la ripresa è ancora lontana.
- Andrea Mazzoni, consulente di importanti aziende toscane: «É in momenti di crisi che vanno affrontati i nodi che erano già al pettine. È necessario un ricambio generazionale»
- Nel territorio del Barolo, sorge l'azienda vitivinicola «L'astemia pentita». Una cantina pop, ideata e progettata da Gianni Arnaudo
- La Milano Wine Week chiude con oltre 10.000 presenze. Federico Gordini: «Le istituzioni governative ne prendano atto»