- Da curatori degli interessi dei giocatori a mediatori di affari per conto delle società: negli ultimi anni il potere dei procuratori è aumentato a dismisura. Lo dimostra il caso Zirkzee, che non andrà al Milan perché il suo agente pretende una maxi commissione da 15 milioni.
- I giovani rivelazione degli Europei. Ecco chi potremmo rivedere in Serie A. Il «Messi turco» Guler e il connazionale Yilmaz sono monitorati dai rossoneri e dal Napoli. La «rivincita» dello slovacco Hancko.
- «La bolla dell’Arabia si sgonfierà. Il nostro sistema è da rifondare». Il re del calciomercato Antonio Caliendo: «La piaga scommesse è più diffusa di quello che è emerso».
Il premio Nobel tedesco, nominato uomo del secolo dalla rivista «Time» nel 1999, moriva a Princeton (Usa) il 18 aprile 1955.
2025-04-18
Gli attivisti affilano le spade per la futura crociata trans: rivendicare il «terzo cesso»
Donna davanti alla Suprema Corte britannica (Ansa)
Dopo la sentenza che tutela le donne, l’ente Uk per le pari opportunità aizza i militanti. Se per ribadire l’ovvio servono verdetti o leggi, la nostra civiltà è davvero alla frutta.
Beppe Sala (Imagoeconomica)
Le Residenze Lac restano sotto sequestro. Incertezza sulla mediazione di Mr Expo.
Michele Emiliano (Imagoeconomica)
Respinto il ricorso del governo: la Puglia può registrare se uno studente ha accettato o rifiutato la vaccinazione contro il papilloma nonostante l’allarme del Garante. Esulta il cerchio magico del governatore. Che quando riguarda la sua Regione ama l’autonomia.