Anche il Novecento ha avuto violinisti divini

musica cultura violinisti novecento uto ughi
Yahudi Menuhin (Getty Images)
Yehudi Menuhin era così sublime che Albert Einstein, ascoltandolo a 15 anni, rimase folgorato e si rese conto dell'esistenza di Dio. Ginette Neveu vinse un concorso a soli 16 anni, Ojstrach aveva otto Stradivari, Kreisler era un interprete e un compositore unico.

Il premio Nobel tedesco, nominato uomo del secolo dalla rivista «Time» nel 1999, moriva a Princeton (Usa) il 18 aprile 1955.

Gli attivisti affilano le spade per la futura crociata trans: rivendicare il «terzo cesso»
Donna davanti alla Suprema Corte britannica (Ansa)
Dopo la sentenza che tutela le donne, l’ente Uk per le pari opportunità aizza i militanti. Se per ribadire l’ovvio servono verdetti o leggi, la nostra civiltà è davvero alla frutta.
La Cassazione schiaffeggia Sala. A rischio i negoziati sui cantieri
Beppe Sala (Imagoeconomica)
Le Residenze Lac restano sotto sequestro. Incertezza sulla mediazione di Mr Expo.
La Consulta salva la schedatura di Emiliano
Michele Emiliano (Imagoeconomica)
Respinto il ricorso del governo: la Puglia può registrare se uno studente ha accettato o rifiutato la vaccinazione contro il papilloma nonostante l’allarme del Garante. Esulta il cerchio magico del governatore. Che quando riguarda la sua Regione ama l’autonomia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy