Burkina, Mali e Niger lasciano l’Ecowas e chiudono a Roma. La più grande minaccia al Piano Mattei sono i colpi di Stato.
Papa Francesco il giorno della sua elezione, il 13 marzo 2013, saluta i fedeli dal balcone centrale della Basilica di San Pietro (Ansa)
Il suo pensiero era basato sulla teologia del popolo. Ha utilizzato la «sinodalità» per fare la sua rivoluzione. A volte assai ardita.
Papa Francesco (Getty Images)
È morto a 88 anni Bergoglio, il pontefice della drammatica diarchia col grande Ratzinger. Le sue «aperture» hanno spaccato i fedeli e sedotto i progressisti. Pronti a ignorarlo su pace e aborto e a esaltarlo su gay, ambiente, migranti.
Papa Francesco (Ansa)
Bergoglio ieri si era svegliato alle 6 come sempre. Poi il malore, il coma e il decesso alle 7.35. Inutili i consigli dei medici, che chiedevano prudenza. Il testamento del 2022: «Seppellitemi in terra, scrivete “Franciscus”».
Kevin Joseph Farrell, 77 anni, cardinale Camerlengo (Ansa)
Il governo della Chiesa è sospeso, a eccezione degli affari ordinari che spettano al Collegio dei cardinali. Mentre il Camerlengo, in questa fase, diventa centrale.