Gli Impressionisti e la Normandia in mostra a Firenze

True
Gli Impressionisti e la Normandia in mostra a Firenze
Franck-Myers Boggs. Dieppe, brume matinale,1881.Caen, Collection Peindre en Normandie, dépôt à la Ville de Deauville, Les Franciscaines © Région Normandie/Inventaire général/Patrick Merret

E’ la cornice rinascimentale del Museo degli Innocenti ad ospitare (sino al 4 maggio 2025) una grande mostra sull’Impressionismo e i suoi Maestri più celebri. Da Renoir a Corot, esposte oltre 70 opere, con una «guest star» d’eccezione: le celebri Ninfee rosa di Monet, prestate per l’occasione dalla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma.

Il premier: «Con lui rapporto quotidiano»
Giorgia Meloni e Papa Francesco (Ansa)
Cordoglio da parte dei leader occidentali, in Argentina sette giorni di lutto nazionale. Bandiere a mezz’asta alla Casa Bianca. I fanatici di Hamas lo arruolano tra i nemici di Israele e il presidente iraniano lo strumentalizza per attaccare il «genocidio» a Gaza.
Il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’«emerito» Ratzinger
Papa Francesco durante la benedizione «Urbi et Orbi» il 27 marzo 2020 (Getty Images)
Quello di Bergoglio è stato un regno pieno di contraddizioni: era contro aborto ed eutanasia ma si è prestato alle strumentalizzazioni; rifiutava i populismi ma in fondo lo era anche lui; freddo con gli Usa, vicino alla Cina.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 22 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 22 aprile con Flaminia Camilletti

Con le sue (troppe) aperture Francesco ha reso la Chiesa di Roma un ospedale da campo
Papa Francesco il giorno della sua elezione, il 13 marzo 2013, saluta i fedeli dal balcone centrale della Basilica di San Pietro (Ansa)
Il suo pensiero era basato sulla teologia del popolo. Ha utilizzato la «sinodalità» per fare la sua rivoluzione. A volte assai ardita.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy