«Nessuno deve scegliere di morire perché mancano le cure palliative»

«Nessuno deve scegliere di morire perché mancano le cure palliative»
Nel riquadro: Gino Gobber, presidente della Società Italiana Cure Palliative (IStock)
Il presidente della Sicp Gino Gobber: «Queste terapie rientrano nel diritto alla salute e non riguardano soltanto i malati terminali oncologici. C’è carenza di assistenza domiciliare, da colmare coi fondi del Pnrr. Adesso o mai più».
Un sondaggio della Ghisleri fa capire perché il premier è freddo sul piano di riarmo della Von der Leyen: è lo stesso buon senso che spinge solo il 12% dei nostri concittadini a essere favorevole all’invio di missili a Zelensky. L’unica via (60%) sono i negoziati.
K.I.S.S. | Uomini e Concorde

Che cosa hanno in comune le date del 2 marzo e del 9 aprile 1969 nella storia dell'aviazione? Beh diversi eventi, ma uno in particolare: sono quelle del primo volo dei primi prototipi del Concorde. Ecco che cosa accadde e chi c'era ai comandi.

Salvini chiama al raduno anti riarmo
Matteo Salvini (Ansa)
Il leghista è pronto a riunire i Patrioti per fare pressing su Ursula. Ma Tajani storce il naso: «No a sfasciacarrozze». Calenda, che brama alleanze, strizza l’occhio a Fi.
Si rischia la guerra tra Etiopia ed Eritrea
Membri delle forze armate eritree (Getty Images)

Cresce la tensione nel Corno d’Africa. Sta infatti aumentando il rischio di un conflitto armato tra Etiopia ed Eritrea. Al centro delle fibrillazioni sta la volontà di Addis Abeba di avere un accesso al Mar Rosso, che, secondo il primo ministro etiope Abiy Ahmed, risulterebbe una «una questione esistenziale».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy