- A distanza di sette anni dall'intervento della Nato guidato dalla Francia di Nicolas Sarkozy, Eni fa fatica a mantenere la sua produzione di petrolio. La gestione sul territorio da parte dei nostri agenti Aise è difficile.
- Con Gheddafi il colosso petrolifero italiano avrebbe potuto governare per altri cinquant'anni.
- Nel frattempo continuano gli sbarchi e gli accordi con la Libia appaiono sempre più un colabrodo, come dimostrano le ultime indagini sulle Ong.
Antonella Sberna (Ansa)
L’europarlamentare di Fdi, vicepresidente dell’Aula di Strasburgo: «Zero tariffe tra noi e gli Usa? Un orizzonte a cui mirare, ma tutelando la qualità del nostro agroalimentare».
Giovanni Ferri
L’economista: «Trump affronta un problema reale: il deficit commerciale Usa non è sostenibile e la classe media si è impoverita. Ma ai dazi erano preferibili incentivi».
Ansa
Il pontefice, senza ossigeno e in abito talare, si è presentato a sorpresa a San Pietro Bergoglio ha fatto gli auguri per le festività in corso ai fedeli radunati sulla piazza.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 14 aprile con Carlo Cambi