Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo
Agricoltura, Bf porta il Piano Mattei in Congo

Agricoltura, Bf porta il Piano Mattei in Congo

Educazione finanziaria

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Generali, il Leone debutta sulla blockchain con il suo primo acquisto

Generali, il Leone debutta sulla blockchain con il suo primo acquisto

Generali Investments ha fatto il primo acquisto sulla blockchain

Generali Investments ha comprato sul mercato secondario security tokens del bond digitale emesso dalla Banca europea degli investimenti nell’aprile dello scorso anno con Société Générale in qualità di Joint lead manager. L’acquisto è stato realizzato attraverso Generali Insurance Asset Management, per conto della società francese Generali Iard. Per il Gruppo Generali si è trattato della prima transazione realizzata tramite la blockchain, in questo caso di Ethereum. Il prezzo pagato è stato pari a 500 mila euro.

Continua a leggereRiduci
Oscar Ghiglia. La signora Ojetti nel roseto, 1907. Collezione privata Courtesy Società di Belle Arti, Viareggio

Alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, una mostra «che sa di primavera» celebra il tema floreale dal Novecento ad oggi attraverso le opere dei grandi nomi dell’arte italiana: da Boldini a Segantini, passando per Guttuso, Balla, De Pisis e Paolini, esposti oltre 150 capolavori, provenienti da prestigiose istituzioni pubbliche e collezioni private.

«Nuova Scena» torna su Netflix con la seconda stagione
«Nuova Scena» (Netflix)

Il talent musicale con Rose Villain, Geolier e Fabri Fibra nelle vesti di giudici, rispetto a X-Factor non ha la pretesa di vagliare ogni singolo genere musicale. Al contrario, ne ha scelto uno: il meno inflazionato, se colto nella sua purezza, il rap.

Agricoltura, Bf porta il Piano Mattei in Congo
Federico Vecchioni (Imagoeconomica)
La società ha ottenuto in concessione pluriennale da Brazzaville 10.000 ettari: l’obiettivo è migliorare la sicurezza alimentare e promuovere la cooperazione fra i due Paesi. Federico Vecchioni: «Tecnologie avanzate, rafforzamento della ricerca e lavoro stabile».