Il nuovo allestimento della Galleria Nazionale dell’Umbria: un ponte fra passato e futuro

True

Dopo più di un anno di lavori, ha da pochi mesi riaperto al pubblico con un nuovo allestimento, nuovi spazi espositivi e nuove metodologie di fruizione la Galleria Nazionale dell’Umbria, uno dei più importanti e ricchi musei italiani, con sede nel monumentale Palazzo dei Priori di Perugia. Tra le novità, due sale interamente dedicate al Perugino (del quale il museo conserva il maggior numero di opere al mondo) e l’inaugurazione della sezione riservata all’arte contemporanea, con lavori di maestri umbri quali Gerardo Dottori e Alberto Burri. Un museo proiettato veso il futuro, senza dimenticare la grande cultura figurativa del Medioevo e del Rinascimento.

Posizionarsi nello scontro Usa-Cina sarà la prima sfida del successore
Il cardinale Stephen Chow, vescovo di Hong Kong (Getty Images)
Pechino e Washington cercheranno entrambe la sponda della Santa Sede per rafforzarsi nel Sud globale. In Vaticano la linea della distensione col Dragone ha molti critici. Migranti e sinodalità gli altri temi chiave.
Meloni: «Con lui rapporto quotidiano»
Giorgia Meloni e Papa Francesco (Ansa)
Cordoglio da parte dei leader occidentali per la morte di Papa Francesco, in Argentina sette giorni di lutto nazionale. Bandiere a mezz’asta alla Casa Bianca. I fanatici di Hamas lo arruolano tra i nemici di Israele e il presidente iraniano lo strumentalizza per attaccare il «genocidio» a Gaza.
Il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’«emerito» Ratzinger
Papa Francesco durante la benedizione «Urbi et Orbi» il 27 marzo 2020 (Getty Images)
Quello di Bergoglio è stato un regno pieno di contraddizioni: era contro aborto ed eutanasia ma si è prestato alle strumentalizzazioni; rifiutava i populismi ma in fondo lo era anche lui; freddo con gli Usa, vicino alla Cina.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 22 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 22 aprile con Flaminia Camilletti

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy