![Friuli, melting pot di una cucina di frontiera](https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy8yNDcwNTg5My9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTc4OTA5ODMxOX0.K1siLtW52Z89Cfq6UZ4Nk4YOcHXjmMxWTAEX2jYZWaU/img.jpg?width=1200&height=800&quality=85&coordinates=0%2C0%2C0%2C0)
Angelo De Mattia (Imagoeconomica)
L’ex direttore centrale della Banca d’Italia Angelo De Mattia: «Il progetto che coinvolge anche Generali non è una rivalsa di Del Vecchio e Caltagirone. E va bene lo Stato nella governance».
Roberto Vannacci (Ansa)
Roberto Vannacci: «Se utile al Carroccio, il mio movimento sarà lista civica. Non tradirò Salvini, sono un uomo di parola».
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 3 febbraio con Flaminia Camilletti
Paolo Cirino Pomicino (Ansa)
L’ex ministro dc Paolo Cirino Pomicino: «Si chiama ragione di Stato, rischiavamo di essere invasi da centinaia di migliaia di migranti. Oggi la politica è subalterna ai pm, bisogna separare le carriere. Il nuovo centro di Prodi? È una sciocchezza».