L’Fda ignorò i dubbi della funzionaria sul via libera ai richiami per i bimbi

L’Fda ignorò i dubbi della funzionaria sul via libera ai richiami per i bimbi
Nel riquadro, Marion Gruber (Getty Images)
Nel 2021, Marion Gruber esponeva le perplessità sulla revisione «iper accelerata» dei sieri. I suoi capi ridimensionarono le sue tesi e la snobbarono, poiché consapevoli che le mail sarebbero state rese pubbliche.
La scia di sangue lasciata dagli attentati che hanno funestato la campagna elettorale ha fatto deflagrare la bomba migratoria. I sondaggi premiano ancora Afd, stabilmente al secondo posto. Cdu e Csu al 30%, ma il loro programma ostacola le alleanze.
«L’ipocrisia globalista con Trump è finita. E per il nostro Paese è una buona notizia»
Alberto Bagnai (Imagoeconomica)
Il leghista Alberto Bagnai: «I dazi? Durante il primo mandato di Donald l’export italiano crebbe. In Europa ora si potrà usare la domanda interna».
Israele alza la posta sugli ostaggi e mantiene le posizioni in Libano
Tel Aviv vuole 6 rilasci invece che 3 entro sabato. Saranno 5 gli avamposti oltre confine.
La pace in Ucraina passa da Riad (senza l’Ue)
Marco Rubio e Sergej Lavrov
Oggi i primi colloqui tra diplomatici americani e russi, si prepara il terreno all’incontro Trump-Putin. Zelensky, per ora escluso, frigna ma sarà coinvolto più avanti. L’Europa non tocca palla, mentre l’Uk si riavvicina a Washington. Il ruolo del nucleare iraniano.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy