Quando gli anarchici italiani diventarono fascisti. Un capitolo storico dimenticato

True
Quando gli anarchici italiani diventarono fascisti. Un capitolo storico dimenticato
Benito Mussolini nel 1904. Dall'alto: Leandro Arpinati e Edoardo Malusardi (Getty Images)

La storia dell’anarchismo italiano del primo Novecento è più stratificata di quanto non si creda. Una pagina poco ricordata è quella che vide molti seguaci di Bakunin schierarsi al fianco di Benito Mussolini.

Continua a leggereRiduci
Screzio tra Regioni rosse. Le piogge toscane inondano di rifiuti l’Emilia Romagna
Ansa
Il maltempo ha smosso una discarica fantasma nel Fiorentino: ora un torrente locale la sta trascinando fino all’Imolese. Si muove la Procura, Fdi chiede interventi urgenti.
Paolo Uggè: «Il Green deal fa sbattere l’autotrasporto»
Paolo Uggè (Ansa
Il presidente di Fai-Conftrasporto: «Un camion elettrico costa 450.000 euro, quale Pmi può permetterselo? Percorre 300-400 km e poi non sai dove ricaricarlo perché mancano le colonnine. Fondamentale costruire il Ponte di Messina, non è un capriccio».
«Manuale per signorine», la nuova serie spagnola in arrivo su Netflix
«Manuale per signorine» (Netflix)

Lo show, una produzione spagnola articolata su otto episodi disponibili su Netflix da venerdì 28 marzo, è semplicemente una commedia in costume, ambientata all'interno di una Madrid ormai scomparsa.

Giudici più a destra col caldo, diktat utili e sieri efficaci: le balle di «Rep» sulla salute
Giorgio Parisi (Ansa)
Il mensile scientifico di Gedi lancia l’allarme sulla medicina in pericolo causa Trump. Tra lodi ai lockdown e negazione degli effetti avversi, torna pure l’emergenza clima.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy