Eutanasia, se passa il referendum a rischio 30.000 persone l’anno

Eutanasia, se passa il referendum a rischio 30.000 persone l’anno
Ansa
  • In Olanda i 1.882 casi del 2002 sono saliti a 6.938 nel 2020: + 270%. In Canada dal 2016 l'aumento è stato di oltre il 665% e in Belgio del 1.000% in tre lustri. E se da noi passasse il quesito dei radicali? Ecco le tremende previsioni.
  • Marina Casini Bandini, presidente del Movimento per la vita: «Non sono pessimista, queste battaglie hanno tempi lunghi. Il Parlamento deve dare risposte concrete alle sofferenze delle persone perché non siano disperate».
  • La bioeticista Assuntina Morresi: «Dove sono in vigore leggi permissive le richieste continuano a crescere. Fenomeno di dimensioni allarmanti. E non c'è motivo per pensare che ci si fermi qui».

Lo speciale contiene tre articoli.

Dietro all'omicidio dell'italiano in Colombia la pista del traffico di organi
Il luogo del ritrovamento del corpo di Alessandro Coatti, nel riquadro (Ansa)

Continuano le indagini sul caso del ricercatore ucciso e fatto a pezzi in Colombia. Alessandro Coatti era un biologo molecolare originario di Ferrara che si trovava in vacanza a Santa Marta, nel Dipartimento di Magdalena nel nord del Paese sudamericano.

Continua a leggereRiduci
Quanto mi manchi Mimì, assieme a papà eravate i miei Santippe e Socrate
(IStock)
Oggi era il compleanno di mamma, asse portante di casa. Devota, superstiziosa, parca di effusioni. Ma sempre lì ad aspettarmi.
pasta zara bragagnolo
Nel riquadro, il presidente di Pasta Zara Furio Bragagnolo (Imagoeconomica)
Il presidente del gruppo Pasta Zara Furio Bragagnolo: «Il 50% in più dal 2021, tamponiamo con le rinnovabili».
Connessioni Globali e Sfide Digitali al centro della terza edizione di «Future’s» promossa da Sisal
Francesco Durante, Barbara Carfagna Alessandra Antonelli Paolo Boccardelli

Manager, esperti e accademici riuniti a Roma da Sisal per discutere di innovazione, reti, algoritmi e piattaforme nel mondo che cambia.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy