«L'Europa ha fallito completamente nella lotta all'antisemitismo»

True
antisemitismo europa
Funerali delle vittime dell'attentato al supermercato kosher di Parigi nel 2015 (Ansa)
  • Nel 2020 in Europa sono stati registrati 189 attacchi antisemiti. Al primo posto c'è la Germania con 59 casi seguita dal Regno Unito con 46, Ucraina 22 e Francia 12. L'Italia ha registrato 8 casi. Il rabbino Menachem Magrolin spiega: «Ci sono sempre più ebrei che credono che tra dieci anni in Europa non ci sarà più alcuna vita ebraica».
  • Il Capo della Polizia di Stato Lamberto Giannini: «Sentiamo il dovere di tutelare una comunità che in passato è stata colpita da un grave attentato come quello alla sinagoga di Roma nel 1982».
  • Stanlislaw Obirek, teologo, professore di storia del Cristianesimo all'Università di Varsavia: «La crescita dell'antisemitismo è un fenomeno globale legato alla crescita di correnti fondamentaliste all'interno di tutte le principali religioni mondiali».
  • Ben-Dror Yemini, giornalista e scrittore israeliano: «Alcuni a sinistra credono di potere dire qualsiasi cosa. Non bisogna generalizzare, c'è una grande differenza tra la sinistra antisemita e quella che lotta veramente per la giustizia sociale».

Lo speciale contiene quattro articoli.

La toga della Cpi difendeva i criminali
Karim Khan (Ansa)
Il procuratore Khan era il legale di Gheddafi jr, accusato di omicidi e ignorato dall’Aja. Ma pure di William Ruto, despota kenyota sospettato di strage e di aver fatto bruciare le chiese
Meloni punta il dito contro i giudici: «Atto voluto e danno alla nazione»
Giorgia Meloni (Ansa)
Il capo dell’esecutivo non indietreggia: «I magistrati desiderano governare, ma non funziona così». Fdi attacca Francesco Lo Voi sulle sue richieste per i voli speciali: «Troppe anomalie». Antonio Tajani: «Segreto di Stato? Sceglie il premier».
Così il procuratore ha rallentato i lavori della commissione Covid
Marco Lisei e Francesco Lo Voi in commissione Affari Costituzionali del Senato (Ansa)
Il presidente Marco Lisei lo scorso novembre aveva scritto alla toga per conoscere lo stato delle inchieste sui reati legati alla pandemia. Nella risposta tardiva poche carte e nulla dell’indagine sulle mascherine di Nicola Zingaretti.
Il Csm si muove su Lo Voi, il «moderato» finito a Roma grazie alle «toghe rosse»
Franco Lo Voi (Ansa)
I laici di Palazzo Bachelet chiedono una pratica disciplinare per l’inchiesta sulla Meloni. Nella carriera del magistrato, l’aiuto di Palamara e Pignatone e i voti dei progressisti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy