«L'Europa ha fallito completamente nella lotta all'antisemitismo»

True
antisemitismo europa
Funerali delle vittime dell'attentato al supermercato kosher di Parigi nel 2015 (Ansa)
  • Nel 2020 in Europa sono stati registrati 189 attacchi antisemiti. Al primo posto c'è la Germania con 59 casi seguita dal Regno Unito con 46, Ucraina 22 e Francia 12. L'Italia ha registrato 8 casi. Il rabbino Menachem Magrolin spiega: «Ci sono sempre più ebrei che credono che tra dieci anni in Europa non ci sarà più alcuna vita ebraica».
  • Il Capo della Polizia di Stato Lamberto Giannini: «Sentiamo il dovere di tutelare una comunità che in passato è stata colpita da un grave attentato come quello alla sinagoga di Roma nel 1982».
  • Stanlislaw Obirek, teologo, professore di storia del Cristianesimo all'Università di Varsavia: «La crescita dell'antisemitismo è un fenomeno globale legato alla crescita di correnti fondamentaliste all'interno di tutte le principali religioni mondiali».
  • Ben-Dror Yemini, giornalista e scrittore israeliano: «Alcuni a sinistra credono di potere dire qualsiasi cosa. Non bisogna generalizzare, c'è una grande differenza tra la sinistra antisemita e quella che lotta veramente per la giustizia sociale».

Lo speciale contiene quattro articoli.

Precipita la cabina della funivia del Faito. Quattro vittime
Ansa
Un ferito grave. Il crollo sarebbe stato provocato da un cavo spezzato. Impianto appena riaperto. Indaga la Procura.
Rete politecnica di alta competenza e un nuovo master: i progetti Terna
(Terna)
In collaborazione con gli atenei di Torino, Milano e Bari. «Investiamo in formazione».
Il comparto, considerato tradizionalmente sicuro, trema dopo l’annuncio di dazi anche sui medicinali. J. Lamarck: «Le acquisizioni rafforzano le possibilità di crescita. Interessante la scoperta di nuovi prodotti».
oms pandemie
Tedros Adhanom Ghebreyesus (Ansa)
Nel documento si riconosce la sovranità degli Stati su eventuali lockdown e vaccini. A maggio il voto dell’assemblea generale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy