Emilia-Romagna, l’agenda di Figliuolo per il dopo alluvione

Emilia-Romagna, l’agenda di Figliuolo per il dopo alluvione
Il commissario alla Ricostruzione, generale Francesco Paolo Figliuolo (Ansa)
  • A quasi due mesi dal violentissimo nubifragio che ha colpito la regione, imprenditori, agricoltori, albergatori e semplici cittadini contano i danni, confidando nell’arrivo del nuovo Commissario per avviare la ricostruzione, tra preoccupazioni e tanta voglia di fare. Ma ancora non si conoscono l’entità e i vincoli dei fondi a disposizione.
  • Roberto Bozzi, presidente di Confindustria Romagna: «Aspettiamo i ristori promessi, il governo detassi chi aiuta i dipendenti».
  • Il rappresentante delle pmi Maurizio Minghelli: «I costi delle locazioni e di alcuni materiali stanno andando fuori controllo».

Lo speciale contiene tre articoli.

Pure il Belgio si risveglia a destra. De Wever: «Stretta sui migranti»
Il primo ministro belga Bart De Wever (Ansa)
Il leader conservatore giura come premier. Giorgia Meloni si congratula: «Valori comuni».
La grande Arte Italiana in mostra a Torino
Una sala della mostra torinese con opere di Pino Pascali

Da Pino Pascali a Mimmo Rotella, passando per Alberto Burri e Lucio Fontana, nelle Sale Chiablese dei Musei RealidiTorino in mostra (sino al 2 marzo 2025) ben 79 opere dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra. Un‘esposizione di grande valore artistico e culturale, risultato delle sinergie tra due prestigiose istituzioni museali di rilievo nazionale: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e i Musei Reali di Torino .

Tutti i benefici dell’arnica, la margherita di montagna panacea di lividi e traumi
iStock
Pianta fitoterapica per eccellenza, da essa si ottengono unguenti che favoriscono la guarigione da contusioni, stiramenti e reumatismi. Non vanno, però, mai applicati su ferite aperte o ingeriti.
Il «fuoco amico» di Franco Debenedetti sul fratello
Franco Debenedetti (Imagoeconomica)

Gli anni passano e la famiglia De Benedetti, attaccato o staccato dipende dai fratelli, non si smentisce mai. Franco, 92 anni, e Carlo, fresco novantenne, amano farsi intervistare e dire la loro sul mondo. Ma già che ci sono, si punzecchiano sempre.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy