Draghi spinge la Difesa comune Ue senza dire chi ci guadagna dalle armi

Draghi spinge la Difesa comune Ue senza dire chi ci guadagna dalle armi
Mario Draghi (Imagoeconomica)
L’ex presidente della Bce parla di piattaforme finanziate dai privati per acquistare navi, carri armati e aerei da guerra. Ma il problema è che ciascun Paese punta a fare profitti con le sue aziende a discapito degli altri.
Dizionario Testardo | Woke: I risvegli che non ci svegliano

Le parole più abusate sono le meno chiare: l'uso consuma e inflazione, distorce il significato. La parola "woke" non fa eccezione: non è semplice da definire. Un po' versione agli steroidi del politicamente corretto, un po' generica ideologia anti-razzista: ma cos'è davvero il woke? Con Mattia Ferraresi, giornalista e scrittore, il podcast percorre la storia della parola per scoprire un tratto comune, carsico e periodicamente riemergente nella storia umana e nella vicenda americana: una forma di gnosi che fa capolino per rivelare a chi voglia "destarsi" la vera essenza del mondo. Portando, di solito, a cocenti delusioni.

Ospite della puntata: Mattia Ferraresi, giornalista e scrittore

Colonna sonora: Sufjan Stevens - My Rajneesh

Bibliografia, testi e riferimenti citati:

dazi trump
Donald Trump (Ansa)
  • Il consigliere Hassett: «Recessione? La escludiamo al 100%. Più di dieci Paesi hanno proposto accordi molto buoni e sorprendenti». L’obiettivo è accelerare un’intesa con l’India. Ma la tensione con Pechino resta alta.
  • Ancora incertezza sull’aliquota che sarà fissata per smartphone e pc. Il 3 maggio balzello del 25% sui componenti per automobili.

Lo speciale contiene due articoli.

Il Paese comunista è capofila per allarmi alimentari: 52 nel 2024 Pure il Canada, che ha siglato il Ceta, usa sostanze pericolose.
Avanti tutta sul nucleare pulito. «Così abbasseremo le bollette»
Matteo Salvini (Ansa)
Matteo Salvini insiste: «Entro il 2032 il primo impianto in Italia, potrebbe sorgere a Milano».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy