![«Dobbiamo mettere paura per imporre le restrizioni»](https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy8zMzIyNzQ0Mi9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTc2MjY1ODM1M30.jquxUULr-CaBmcqpc8wS5LsS-SAaaKx069yeU7iDK3Y/img.jpg?width=1200&height=800&quality=85&coordinates=16%2C0%2C0%2C0)
Roberto Speranza (Getty images)
Il ministro istruì il capo dell’Iss prima di una conferenza: «Così possiamo confermare le restrizioni». E il tecnico gli obbedì: «Allora non mostro i dati che ti ho mandato».
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 5 febbraio con Flaminia Camilletti.
Imprenditore, editore e produttore cinematografico, inizia la sua carriera come tipografo e stampatore. L'impegno nel mondo del cinema lo porta a finanziare un film che susciterà un coro di proteste ma che poi incasserà un enorme successo al botteghino e un premio Oscar: La dolce vita di Fellini.