«Disastri in Romagna, non c’entra nulla il cambiamento climatico»

«Disastri in Romagna, non c’entra nulla il cambiamento climatico»
Ansa

La ricerca di vari centri specializzati smonta il dogma sulle cause dell’alluvione: le piogge forti sono diminuite e gli allagamenti non sono dovuti a fattori ambientali. Sepolta la retorica di Ursula Von der Leyen, Giorgio Parisi e verdi vari.

L’eutanasia ucciderà il diritto alle cure
iStock
Dietro ai falsi argomenti di chi sostiene il suicidio assistito, c’è la prosaica esigenza di risparmiare soldi e posti letto. Accorgendosi di essere considerati un peso, sempre più malati chiederanno la morte. E in questo modo la ricerca su alcune patologie si fermerà.
Laura Magli: «Non siamo più capaci di pregare»
Laura Magli
La giornalista: «Occupandomi di cronaca nera, mi sono chiesta che cosa manchi a chi commette un crimine pur avendo tutto e vivendo in famiglie perbene. Per questo nel mio libro presento il cristianesimo ai piccoli».
Grazie al Pnrr stanno devastando il verde pubblico
iStock
  • Sei milioni di alberi da piantare in città perlopiù a guida Pd: il progetto Draghi per «salvare il territorio dal cambiamento climatico» ha prodotto solo abbattimenti massivi e ripiantumazioni flop. Con la compiacenza dell’Ue.
  • Altro che boschi urbani: la giunta capitolina ha segato pini a iosa su parere di «esperti» Ma i numeri di questa ecatombe non sono stati ancora resi pubblici. Esposto della Lega.
  • L’agronomo di fama internazionale Daniele Zanzi: «Stanno privando figli e nipoti di un servizio ecosistemico cruciale, un abbaglio clamoroso. Urgono interventi concreti, non ideologici. Milano e Roma le città messe peggio».

Lo speciale contiene due articoli

Franco Coppi: «I pm lascino stare gli scioperi. Per il caso Scazzi non dormo»
Franco Coppi (Ansa)
Parla l’illustre penalista: «La separazione delle carriere non è decisiva, meglio occuparsi della durata dei processi. L’udienza preliminare va per forza mantenuta?».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy