«Dietro le foibe nazionalismo e non vendetta»

True
«Dietro le foibe nazionalismo e non vendetta»
Getty Images
  • Intervista a Marco Petrelli, autore del libro I partigiani di Tito nella Resistenza Italiana, che analizza la figura di Josip Broz e il suo progetto politico durante e dopo la Seconda guerra mondiale. «Il comunismo può essere stato movente iniziale di Tito, ma non principale né unico della guerra all'Asse e dei massacri delle foibe».
  • La storia dei 22 marò della X Mas e dei sei militi italiani del battaglione Tramontana di Cherso che hanno combattuto senza speranze contro l'avanzata dei partigiani di Tito nelle isole del Quarnero.
  • La Verità rilancia la raccolta fondi della Comunità italiana degli esuli di Lussino. Per contribuire al riconoscimento dei loro nomi si può versare una somma a Comunità di Lussinpiccolo - Trieste Fondo Ossero IT45P0103002230000003586982. Monte dei Paschi di Siena. Causale: "Per l'identificazione dei marò di Ossero"
Sgarbo all’Italia, scintille in Stm. Pronta la sfiducia all’ad transalpino
Marcello Sala (Imagoeconomica)
Dopo lo stop a Marcello Sala, vacilla Jean-Marc Chery. «Il Mef vuole avviare un’azione di responsabilità».
A Berlino c’è l’intesa per un altro inciucio. Il saluto dei tedeschi: Afd è primo partito
Friedrich Merz e Lars Klingbeil (Ansa)
Friedrich Merz cancelliere. La stretta sui migranti affidata alla Csu bavarese. I socialdemocratici: «Intoccabile il diritto d’asilo».
«La vera emergenza è l’estremismo tra i minorenni, che è dilagante»
Nel riquadro, Lucio Pifferi (Imagoeconomica)
  • Il capo dell’Antiterrorismo Lucio Pifferi : «Scoprono la violenza sulle piattaforme di gaming, dove imperversa la propaganda jihadista e suprematista. Negli ultimi anni un terzo delle persone coinvolte nelle indagini aveva meno di 18 anni».
  • Polizia di Stato: al via oggi a Piazza del Popolo a Roma i festeggiamenti per il centosettantatreesimo anniversario della fondazione.

Lo speciale contiene due articoli.

meloni trump
Giorgia Meloni (Ansa)
  • Giovedì il premier vola da Trump per mettere sul tavolo la questione dazi. Weber (Ppe) applaude: «Roma difende l’interesse dell’Europa». Figuraccia francese: il governo critica («Sbagliato presentarsi divisi»), poi fa retromarcia: «Dialogo benvenuto».
  • Giorgetti: «Calma su guerra commerciale e riarmo». Arriva il reato di agropirateria.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy