Criticano chi chiede la didattica online per coprire il ritardo sulla Rete veloce

Criticano chi chiede la didattica online per coprire il ritardo sulla Rete veloce
Lucia Azzolina (Ansa)
Durante il lockdown il Miur poteva cablare la fibra in ogni scuola. Invece la gara parte il 23 novembre e i lavori finiranno nel 2023.
Il gran sudamericano che odiava Fidel
Mario Vargas Llosa (Ansa)
È morto a 89 anni lo scrittore peruviano, premio Nobel nel 2010, Mario Vargas Llosa. Un vero liberale che ha sempre respinto gli stereotipi progressisti e rivoluzionari del castrismo. Celebre il pugno a Gabriel Garcia Marquez. Tra le opere, «La città e i cani» e «Conversazione nella Cattedrale».
Moschee, utero in affitto e migranti. Cambiano i connotati al cattolicesimo
Roberto Repole (Ansa)
  • «La Stampa» riscrive la dottrina: prima fa l’elogio dei luoghi di preghiera islamici, poi dà voce al cardinale di Torino che critica le manette per gli stranieri stupratori. E non manca un plauso alla «gestazione per altri».
  • I manifesti contro l’indottrinamento gender nelle scuole, dopo essere stati deturpati, sono spariti. Il Comune di Roma aveva diffidato le ditte concessionarie delle affissioni.

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | Adriano Scianca: «L'Ue butta via 10 milioni per il "Corano europeo"»

Ecco #DimmiLaVerità del 15 aprile 2025. Ospite il nostro giornalista Adriano Scianca. L'argomento del giorno è il finanziamento Ue di 10 milioni di euro per una ricerca sul «Corano europeo».

Carabinieri, cambia la formazione dei Marescialli
Salvatore Luongo (Ansa)
Il Siulcc Il Sindacato Unitario Lavoratori Carabinieri esprime apprezzamento per la riforma voluta dal Comandante Generale Salvatore Luongo.
Continua a leggere Riduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy