Scienza e spot a braccetto: il vaccino è per sempre

Scienza e spot a braccetto: il vaccino è per sempre
Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (Ansa)

Il Covid? Ci dobbiamo rassegnare: ci sarà sempre. Parola di Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, il principale centro italiano di ricerca sui farmaci. In un’intervista al Corriere della sera dedicata a ciò che ci aspetta l’anno prossimo dal punto di vista della medicina e della salute, il professore non sembra avere dubbi: «Il coronavirus è come l’influenza, dobbiamo accettare questa realtà. Però sta diventando endemico. E dovrà adattarsi (lui, non noi, ndr) a un ambiente in cui non si trova a suo agio, per cui l’impatto sarà minore».

Su Apple Tv+ la serie dedicata alla guerra del Vietnam
«Vietnam: La Guerra che ha cambiato gli Stati Uniti» (Apple Tv+)

Vietnam: La Guerra che ha cambiato gli Stati Uniti, disponibile su Apple Tv+ da venerdì 31 gennaio, riesce a camminare su un doppio binario, restituendo, insieme, l'idea di cosa potesse significare vivere uno fra i conflitti più lunghi della storia e il sentimento umano che nel conflitto si è generato. I reduci, quelli intervistati, parlano in prima persona e dove non ci sono parole subentrano i filmati, inediti per lo più. Le immagini mozzano il fiato, c'è violenza e orrore.

La proposta americana all’Ucraina. «Dateci terre rare in cambio di aiuti»
Keith Kellogg, inviato speciale statunitense a Kiev (Getty Images)
  • Intanto l’inviato speciale Usa, Kellogg, mette alle strette Zelensky: dopo il cessate il fuoco, Kiev dovrà necessariamente andare alle elezioni. È la stessa richiesta che, da tempo, viene della Russia.
  • Netanyahu vola a Washington e il presidente statunitense firma un ordine esecutivo per tagliare i fondi all’agenzia Onu. Intanto il vice capo di Hamas va in visita a Mosca.

Lo speciale contiene due articoli.

Schiaffo alla Russia. Leader paramilitare ucciso a Mosca. Era ricercato da Kiev
Armen Sarkisjan, fondatore del battaglione ArBat (Ansa)
Armen Sarkisjan, di natali armeni, aveva fondato il battaglione ArBat, adesso impegnato nella difesa della regione del Kursk.
Dimmi La Verità | ospite il capogruppo di Fi al Senato Maurizio Gasparri

Ecco #DimmiLaVerità del 4 febbraio 2025. Ospite il capogruppo di Fi al Senato Maurizio Gasparri. L'argomento del giorno è: "Caso Almasri, il racconto inedito di quando la primula rossa del Pkk mi volle incontrare alla Camera fingendosi un altro".

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy