Così Trump può portare la pace in Ucraina

Così Trump può portare la pace in Ucraina
Donald Trump (Ansa)
The Donald ha promesso: «Se eletto, farò cessare il conflitto in 24 ore». Ora, due suoi ex consiglieri riferiscono che il tycoon adotterà il loro piano: congelamento dell’attuale linea del fronte (ma senza riconoscere le conquiste della Russia) e armi a Kiev solo se tratterà.
Il Pd voleva la destra all’angolino. Ora accusa Giorgia: «Con lei isolati»
Pasquale Tridico (Ansa)
I grillini parlano di flop, per i renziani (manco eletti) la leader di Fdi è «uscita a pezzi». Pasquale Tridico, capodelegazione del M5s al Parlamento europeo: «L’esito del vertice del Consiglio europeo è un “euroflop” per Giorgia Meloni che fa male all’Italia».
L’euroaccordicchio per l’Ursula bis senza l’Italia rischia il Vietnam in Aula
Ursula von der Leyen (Ansa)
  • Giorgia Meloni si astiene: «Vedremo cosa vuol fare la Von der Leyen». Ira di Matteo Salvini, critico pure Antonio Tajani. Viktor Orbán vota a favore di António Costa.
  • I nomi indicati dagli Stati membri vanno sottoposti ai deputati, i quali dovranno poi esprimersi (nell’insieme e non singolarmente) su commissari e Alto rappresentante.
  • È la prima volta che l’Italia rifiuta di piegarsi ai diktat di Bruxelles. Il premier ha varie possibilità: ottenere un commissario di peso, o dare battaglia all’Eurocamera e divenire capo dell’opposizione. Magari sperando che alla conta la candidata tedesca sia silurata.

Lo speciale contiene tre articoli.

Woke, fuffa verde e battaglie dem: l’evento della Cei diventa un covo pd
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga (Ansa)
La «Settimana sociale» dedicata ai valori della Chiesa si trasforma in un manifesto del pensiero progressista. Sul palco di Trieste sfileranno infatti i prezzemolini della sinistra targata Elly Schlein. Tutto con i soldi di Massimiliano Fedriga.
«I morti per il clima sono diminuiti del 97%»
Bjorn Lomborg (Getty Images)
Il ricercatore danese Bjorn Lomborg uscito con «Falso allarme»: «Nell’ultimo secolo siamo passati da mezzo milione a 15.000 persone che perdono la vita per eventi atmosferici. Io non sostengo che non ci sia un problema, ma di affrontarlo nel limite del possibile».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy