Il Congo smonta l’Oms: «Mpox? Lo gestiamo»

Il Congo smonta l’Oms: «Mpox? Lo gestiamo»
Il capo dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus (Ansa)
  • Mentre le Ong lamentano la carenza di farmaci immunizzanti, un ricercatore di Kinshasa ridimensiona l’allarme: «Quelli nati dopo il 1980 non hanno coperture, però qui facciamo i conti con questa malattia già da tempo e i sanitari sanno come comportarsi».
  • Il prof Giovanni Rezza si lascia scappare che a Big Pharma serve un motivo per produrre le dosi.

Lo speciale contiene due articoli.

Mai Dire Blackout | La guerra per le materie prime in Congo

Gas dalla Russia, voci di ripresa. Crisi di governo in Norvegia sull’energia. Trump cancella le iniziative green negli USA. Congo, ancora guerra per le materie prime. Stellantis negli USA torna all’antico. Il gas è morto, viva il gas.

Il Viminale tira dritto sui centri in Albania
Matteo Piantedosi (Ansa)
Il ministero: «Le decisioni dei giudici sono di corto respiro e mirano solo a prendere tempo: il sistema fa parte del patto Ue che entrerà in vigore nel 2026». La retorica di Elly Schlein: «Il governo ha liberato Almasri e respinto le vittime delle sue torture».
Le manovre dei giudici per fermare il governo
L'ingresso dei migranti all'hotspot di Shengjin in Albania il 28 gennaio 2025 (Getty Images)

Grazie ai buchi di una norma imperfetta, le toghe si sono garantite una maggioranza pro-immigrazione nel collegio che non ha convalidato i trattenimenti in Albania. Ecco chi sono e come hanno fatto.

La gente non tifa più per i magistrati. Se sbagliano, paghino anche loro
Il Consiglio superiore della Magistratura (Imagoeconomica)
Gli italiani li considerano schierati, anche perché, da Salvini ad Almasri, in ballo c’è l’autonomia della politica, non il passato da imprenditore di Berlusconi. La riforma Nordio non basta: ci vuole la responsabilità civile.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy