Confondere scienza e verità assoluta crea l’illusione di essere al sicuro
Ansa
Nel suo ultimo libro, il filosofo Silvano Petrosino definisce l'epidemia l'«irruzione dell'imprevedibile» nel cuore del mondo più avanzato. E contesta l'idea che il pensiero scientifico sia assenza di dubbi e incertezze.
Il motto sornione secondo cui a ogni morte «se ne fa un altro» cela una verità profonda: la Chiesa permane nella storia nonostante errori e contraddizioni dei pastori. Oggi serve una guida che veda i veri «ultimi» nei cattolici perseguitati in ogni zona del mondo.
L'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky ai funerali di papa Francesco (Ansa)
Da Mauro a Polito, da Concita alla «Stampa»: bastonavano chi eccepiva sulla linea dura sull’Ucraina, ora la svolta mistica al funerale di Roma. Tutti lodano Francesco che «benedice» il dialogo: meglio tardi che mai.