Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy
Articles By Author
Dizionario Testardo | Realpolitik: il ritorno sa di vendetta

La Realpolitik, messa sotto il tappeto negli anni della grande illusione liberale e globalista, è tornata con le sue durezze, o forse non se n'era mai andata. Viviamo un mondo di guerre, riarmo, deterrenza, materie prime da trovare, filiere da difendere, do ut des sfacciati. Un mondo sporco, dove il realista sguazza. Con il professor Lorenzo Castellani, questa puntata indaga l'origine del termine "Realpolitik", spiegando la lezione di questa categoria per l'attualità internazionale e per il nostro Paese.

Ospite della puntata: Lorenzo Castellani, professore di Storia delle istituzioni politiche Università Luiss

Colonna sonora: Bob Dylan - Political world, Album "Oh, Mercy" (1989)

Bibliografia, testi e riferimenti citati

Il Paese ha puntato tutto sull’export e su riforme, finanziate dagli europei, che hanno tagliato le retribuzioni. Una linea criticata pure dall’amministrazione Obama.
Dizionario Testardo | Luce: l'inafferrabile presenza

Fisica, biologia, chimica, arte: l'interrogativo sulla natura della luce - dalla sua definizione scientifica alle sue implicazioni culturali - impegna le discipline più disparate dell'indagine umana. La luce, infatti, è legata alla visione e alla vita, semanticamente intrecciata al divino, alla conoscenza, allo sguardo stesso sulla realtà. Con Luca Fiore, curatore e critico, il podcast "insegue" la presenza incombente della luce indagando, attraverso l'immagine fotografica e la sua ricerca, i contorni di un mistero inafferrabile e privo di un vero contrario.

Ospite della puntata: Luca Fiore, giornalista, critico fotografico e curatore

Colonna sonora: The Rolling Stones - Shine a Light

Bibliografia, testi e riferimenti citati: