Tutti i misteri dei banchi di Arcuri

Tutti i misteri dei banchi di Arcuri
Domenico Arcuri (Salvatore Laporta, KONTROLAB, LightRocket via Getty Images)
  • Risolto il contratto con la Nexus di Ostia, affiorano dubbi sul suo amministratore: avrebbe legami con un'azienda già fornitrice della Pa. Non c'è chiarezza sulle restanti dieci ditte vincitrici del bando e su come il commissario reperirà i 180.000 arredi perduti.
  • Sono i bidelli a dover sanificare i locali, ma i fondi stanziati dal governo non bastano. Mentre i bambini rientrano in classe, rimangono 60.000 cattedre di ruolo vuote. La «call veloce» per gli spostamenti fuori regione è un flop.

Lo speciale contiene due articoli.

Ballard Partners e Maim Group siglano una partnership strategica
Il fondatore e presidente di Ballard Partners, Brian Ballard (Getty Images)

Ballard Partners, società di lobbying leader a livello internazionale, e Maim Group, società di public affairs e media relations, hanno annunciato oggi una collaborazione strategica volta a espandere i rispettivi business all'Italia e agli Stati Uniti.

Continua a leggereRiduci
Merz e Brunner, sì al piano Albania. La Cpi a Roma: spiegazioni su Almasri
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il candidato cancelliere della Cdu, Friedrich Merz (Ansa)
  • Giorgia Meloni incassa l’appoggio del candidato cancelliere della Cdu e del commissario Ue alle migrazioni. La Corte penale si scopre solerte e sollecita Nordio a fornire informazioni sulla mancata consegna del libico.
  • Nel quartiere far west di Roma, ennesima aggressione a un poliziotto: il malvivente, fermato per una rapina, gli infila la lama nella spalla. Gualtieri getta acqua sul fuoco.

Lo speciale contiene due articoli.

Commissione Covid contro Lo Voi: «Siamo intralciati dai suoi ritardi»
Franco Lo Voi (Imagoeconomica)
Dura lettera del presidente alla toga. La cui Procura, su due inchieste «politiche», ha scelto strategie totalmente opposte.
Giulio Sapelli: «L’Europa è solo un distributore di sussidi»
Giulio Sapelli (Imagoeconomica)
L’economista: «L’Ue cancelli gli assurdi obblighi imposti finora e lavori a una Costituzione che metta le radici cristiane al centro. Prodi, artefice di molti errori come il vincolo del 3%, dovrebbe fare un bagno di umiltà. I dazi Usa? Per noi saranno irrisori».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy