Per i videogiochi in Italia si spendono più di due miliardi

Per i videogiochi in Italia si spendono più di due miliardi
iStock
  • Secondo il rapporto annuale reso noto da Iidea, l'indotto del settore è in crescita del 21,9% rispetto al 2019. Il numero dei gamer in Italia è di 16,7 milioni cioè il 38% della popolazione italiana compresa tra i 6 e i 64 anni.
  • «Il digitale sarà il luogo in cui daremo libero sfogo alle nostre fantasie fashion». Nel suo ultimo report, la piattaforma Lyst ha spiegato come la moda sia sempre più affascinata dal gaming.
  • Il Giappone guarda alla vita post Covid e apre un parco tematico dedicato a Super Mario.

Lo speciale contiene sei articoli.

Continua a leggereRiduci
Cybersicurezza, l'Italia un passo  dietro rispetto a Francia e Germania
iStock

È quanto emerge dall’ultima analisi condotta da Twin4Cyber in collaborazione con la divisione Cybersecurity di Maticmind. Le piccole e medie imprese (Pmi), vero motore dell’economia nazionale con oltre 492.000 aziende, sono tra i bersagli preferiti dei gruppi criminali, spesso privi di difese adeguate.

Oggi è il compleanno della città eterna
Il tempio di Saturno nel Foro Romano, visto dalle pendici del Campidoglio (Getty)

Roma è stata fondata il 21 aprile del 753 a. C. Dalle paludi del Tevere alla vetta dell’impero, l’Urbe si è trasformata, ha assorbito, è rinata. È l’idea di civiltà che continua a plasmare il nostro mondo.

I sette giorni che rivoluzioneranno la finanza italiana
Il palazzo che ospita la sede di Mediobanca in piazzetta Cuccia a Milano (Ansa)

La settimana che si apre domani sui mercati rappresenta un momento di svolta per il sistema bancario e finanziario italiano. Ops e contro Ops, assemblee bollenti. Una trasformazione che per profondità e rapidità di esecuzione ha come precedente solo la riforma bancaria del 1936 che portò alla nascita di Comit, Credit e Banco di Roma.

K.I.S.S. | Tutti al cinema!

Qual è stato il primo film a essere proiettato a bordo di un aeroplano? Ecco una breve storia su come l’aviazione ha battuto la noia di viaggiare.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy