L'amore che si fa ossessione, la furia omicida che monta piano, portando con sé un insieme di giustificazioni e attenuanti. Joe Goldberg ha speso quattro delle cinque stagioni di You a raccontarsi di essere nel giusto: non un mostro incapace di metabolizzare il rifiuto e il distacco che gli è sotteso, ma un essere caritatevole, la cui colpa - a doverne trovare una - risieda unicamente nell'eccesso di sentimento. Goldberg, il volto perfettamente inquietante di Penn Badgley, si è costruito un alibi morale, si è dato delle attenuanti che potessero concedergli di sopravvivere a ogni morte per riprogrammare poi un'esistenza nuova.
New York, scenario della prima stagione, è diventata Los Angeles, poi gli Stati Uniti sono stati abbandonati in favore dell'Europa, e c'è stata Parigi, quindi Londra. Goldberg ha cambiato nome, professione, identità. Dietro di lui, una scia di sangue cui le forze dell'ordine, insieme ai media, non sono riusciti a dare alcuna spiegazione logica. Nessuno ha mai capito chi fosse davvero quell'uomo all'apparenza mite, perché abbia ammazzato le donne che diceva di amare, se le abbia ammazzate di suo pugno, poi. L'unica che avrebbe potuto incastrarlo, Marianne, ha giurato di non parlare, per sé e per la figlia. Goldberg ha creduto fosse morta. Così, l'uomo - che in Europa ha scelto di ribattezzarsi Jonathan Moore e fingersi un professore - si è dato l'occasione di provare a ripartire. Accanto a lui, una cerchia di amici ricchi, non dissimile da quella che aveva negli Stati Uniti.
You, capitolo quarto, è finito con la scoperta di una dissociazione impossibile da ignorare. Goldberg-Moore, che a se stesso diceva di essersi rabbonito, di aver perso l'istinto truculento delle stagioni passate, si è reso conto sul finale dello show di aver proiettato ogni devianza su un alter ego, affidando a lui il compito di uccidere. Poi, è stato un attimo. Goldberg, in un impeto di lucidità che gli ha consentito di guardare dentro la propria anima, ha scelto di saltare: giù da un ponte, un suicidio che avrebbe dovuto mettere fine al tormento, alla dannazione. Ma il salto non ha avuto l'esito sperato. Goldberg si è salvato. Peggio, è stato salvato da una donna, Kate, bella e famosa, della quale poi si è innamorato. Con lei, ormai proiettato all'interno dello star system, si è trasferito nuovamente a New York, città che metterà fine al suo calvario.
You 5, i cui dieci episodi saranno disponibili su Netflix da mercoledì 24 aprile, sarà l'ultima stagione della serie tv. L'ultima volta di Goldberg, la sua resa dei conti. A New York, l'assassino sarà costretto a scendere a patti con l'uomo che era prima degli omicidi, di un amore che non era tale, ma possesso. Tornerà, quell'uomo, e con lui i sogni, le allucinazioni, gli incubi. Torneranno alcuni dei personaggi delle stagioni passate, le donne che pensava di amare e ha, invece, ucciso. Poi, verrà scritta la parola fine. Senza spin-off, si spera.