Dopo essersi affidata per decenni a flotte di velivoli degli anni '50 e '60, l'industria aeronautica antincendio sta introducendo nuove tecnologie e flotte per rendere le proprie operazioni più sicure, più efficaci e pronte a soddisfare una domanda che cresce.
A Torino, nei primi del Novecento, un giovane ingegnere fece la fortuna di un celebre imprenditore e poi se ne andò dall'azienda per costruire aeroplani. Il suo fu il primo aereo completamente italiano a volare con un pilota italiano.
Un'epopea della storia spaziale recente che andrebbe studiata a scuola, per insegnare che cosa ha saputo fare l'umanità in tempo di pace. Perché questo era anche il suo nome.
Schivo, un po' secchione ma con tanto, tantissimo coraggio e voglia di navigare. Oggi parliamo di Francesco De Pinedo, uno dei più celebri trasvolatori italiani.
Oggi il podcast è dedicato ai cani da salvataggio, a tutti gli effetti componenti degli equipaggi degli elicotteri del soccorso, ma non soltanto, specialmente in zone montane e marine. Ecco quali sono e che cosa fanno.
Post Scriptum: questa puntata è dedicata a Thiago, tanto caro alla redazione del podcast, che ora vola più in alto di tutti.