
iStock
Uno studio sul Journal of Tourism Analysis ha evidenziato che chi viaggia più frequentemente è più felice. Le esperienze lontano da casa sono così diventate un modo per stare meglio con noi stessi e ritrovare un po' di serenità.
Uno studio sul Journal of Tourism Analysis ha evidenziato che chi viaggia più frequentemente è più felice. Le esperienze lontano da casa sono così diventate un modo per stare meglio con noi stessi e ritrovare un po' di serenità.
Shinrin-Yoku, Forest Bathing, Bagno di Foresta; ma anche Forest Therapy o Healing Garden (nel caso ci si riferisca ai giardini). Comunque la si chiami, è una pratica che consiste nel godere appieno dei benefici che il contatto con la natura, in particolare con gli alberi, apporta al corpo e allo spirito.
Un’ondata di ricorsi al Tar sta investendo Palazzo Marino, mentre si moltiplicano le voci critiche su un’operazione che in molti, tra cittadini e operatori del mondo dello spettacolo, definiscono senza mezzi termini «una colossale svendita» per una speculazione immobiliare.
Con l'entrata in vigore del nuovo obbligo di sottoscrizione delle polizze contro le calamità naturali (in gergo Cat Nat) per le grandi imprese italiane, il panorama assicurativo per le aziende sta cambiando significativamente. Questo obbligo, in vigore dal 31 marzo 2025, sarà esteso alle medie imprese dal primo ottobre 2025 e alle piccole e microimprese dal primo gennaio 2026.