![«I bambini si ammalano di meno». Ma li rincorrevano con la siringa](https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy8zMzMzMjMxMC9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTc5NDUwMzIwNH0.ijiM12NcUn4FqtmBwsJgce971Gnornl5ODYLjx2tSf8/img.jpg?width=1200&height=800&quality=85&coordinates=0%2C0%2C0%2C0)
Ansa
Ora che la frenesia vaccinale è diminuita, il «Corriere» cita uno studio che dimostra la minor predisposizione dei piccoli al contagio. Eppure, solo fino a pochi mesi fa, stampa e pediatri seminavano il panico tra i genitori.
Un’auto guidata da un saudita si è scagliata tra la folla a Magdeburgo, in Germania. Il bilancio provvisorio è di 11 morti e 60 feriti.
Il canale Food Network, numero 33 della televisione lineare, ha inaugurato giovedì sera un modo inedito di declinare la materia televisiva: non più talent (non solo, quanto meno), ma spettacolo pop. Stravagante, a tratti.