La maggioranza archivia le tensioni sul ddl autonomia: «Non c’è nessuna fronda»

La maggioranza archivia le tensioni sul ddl autonomia: «Non c’è nessuna fronda»
Attilio Fontana e Luca Zaia (Ansa)
  • Fi smorza la polemica innescata dal governatore calabrese. Zaia e Fontana brindano. Musumeci: «Il Sud smetta di piangere». E il M5s chiede a Mattarella di non firmare.
  • Si tratta dei «residui passivi» che le Regioni più ricche ora restituiscono allo Stato. In futuro potrebbero finire in un «vaso trasparente» prima di essere distribuiti.

Lo speciale contiene due articoli.

Il falco Kallas alla prova degli Usa
Kaja Kallas (Getty Images)
Il nuovo ministro degli Esteri dell’Unione ha posizioni antirusse che possono ledere i piani di Washington, cauta sull’escalation con Mosca. E poi c’è il dossier Teheran.
La Le Pen fa secco Macron: «Se vinco le elezioni, scelgo io il commissario a Bruxelles»
Marine Le Pen ed Emmanuel Macron (Ansa)
Il leader del Rassemblement national rintuzza il tentativo dell’Eliseo di confermare Thierry Breton: «Non ha difeso gli interessi francesi». E i sondaggi la danno sempre in testa.
Il Pd voleva la destra all’angolino. Ora accusa Giorgia: «Con lei isolati»
Pasquale Tridico (Ansa)
I grillini parlano di flop, per i renziani (manco eletti) la leader di Fdi è «uscita a pezzi». Pasquale Tridico, capodelegazione del M5s al Parlamento europeo: «L’esito del vertice del Consiglio europeo è un “euroflop” per Giorgia Meloni che fa male all’Italia».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy