«Asportare organi è una scelta da fare in casi molto rari»

«Asportare organi è una scelta da fare in casi molto rari»
Ansa

L’esperto di bioetica Maurizio Calipari: «Prevenire non vuol dire mutilare. Non c’è la certezza che una alterazione del Dna sviluppi la patologia».

Edicola Verità | la rassegna stampa del 18 febbraio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 febbraio con Carlo Cambi

Per difendere Mattarella i dem vogliono farci dichiarare guerra alla Russia
Maria Zakharova (Ansa)
Maria Zakharova torna sul paragone Putin-Terzo Reich del Colle e avverte: «Non rimarrà senza conseguenze». Paolo Gentiloni e Pd in trincea: «Azione diplomatica e addio a Trump».
Ufficiale: la Ue non c’è più
Ursula von der Leyen ed Emmanuel Macron (Getty Images)
  • Il vertice di Parigi per reagire alla «pace di Trump» sull’Ucraina è un fallimento. La rappresentazione plastica dell’irrilevanza politica dell’Unione a 27. Che cela però un’insidia da sventare: l’idea di aggirare il voto unanime in nome di una Difesa comune.
  • Su esercito e bilancio la retorica delle «crisi necessarie» cara a Jean Monnet continuerà. Prossimo obiettivo: il pericoloso superamento del voto all’unanimità.

Lo speciale contiene due articoli.

Vance predica libertà e democrazia. Prodi capisce l’esatto contrario
Romano Prodi (Ansa)
L’ex premier ribalta la realtà: per lui il discorso del vicepresidente americano a Monaco è «autoritarismo». Il cui vero fautore non è la Casa Bianca. Semmai, quella élite rosso-verde che non ascolta il popolo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy