La resistenza agli antibiotici diventa la «nuova pandemia». E la cura è sempre il vaccino

La resistenza agli antibiotici diventa la «nuova pandemia». E la cura è sempre il vaccino
Laboratorio di analisi molecolare (iStock)
L’Oms: con gli immunizzanti (alcuni ancora da commercializzare) ridurremo le vittime di patogeni refrattari ai farmaci. È il futuro della sanità: curare i sani, anziché i malati.
Farmaci e Vietnam, Trump tratta già
Getty Images
La lunga lista delle merci senza tariffe e l’apertura ad Hanoi dimostrano che gli Usa sono pronti a negoziare. È la strada da seguire. Rutte (Nato): i balzelli non violano i patti.
content.jwplatform.com

Tutti sono in fibrillazione per le tariffe annunciate dal presidente degli Stati Uniti. Che non sono frutto di chissà quale follia, ma di un ragionamento molto preciso. Come spiega Alberto Bagnai.

L’Ue di Macron va al braccio di ferro contro Musk e i colossi di Internet
Elon Musk ed Emmanuel Macron (Ansa)
La Commissione vuol comminare 1 miliardo di multa a mister Tesla. La smentita non convince anche perché l’obiettivo dichiarato della Francia è tassare i big della rete. Peccato che l’Unione non abbia servizi alternativi.
La Meloni sferza Bruxelles: «Cogliamo quest’occasione per cambiare il Green deal»
Giorgia Meloni (Ansa)
Il capo del governo invita a non usare toni allarmistici e a migliorare la produttività dell’Europa: sospendiamo il Patto di stabilità. La visita di Vance sarà un bilaterale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy