L’accordo Italia-Libia lancia la sfida a Parigi

L’accordo Italia-Libia lancia la sfida a Parigi
Adolfo Urso e Ahmed Ali Abouhisa durante la firma del trattato Italia-Libia
Ieri visita di Urso nel Paese nordafricano: sottoscritta dichiarazione congiunta che cita il Trattato di amicizia voluto dal Cav. Cooperazione su materie prime, energia e cavi sottomarini. Il progetto Bluemed di Sparkle prioritario su quello francese.
Il pericolo atomico riapre la linea tra Usa e Russia: «No all’escalation»
Andrei Belousov (Ansa)
  • Primo contatto dal marzo 2023 tra i ministri della Difesa di Washington e Mosca: l’America promette di non inviare truppe in Ucraina. Cameron confessa durante uno scherzo telefonico: Kiev fuori dalla Nato.
  • In vista di un possibile allargamento del conflitto, il presidente Herzog ha visitatoSafed attaccando il gruppo terrorista libanese. Sale la tensione pure con Erdogan.

Lo speciale contiene due articoli.

Giornate strazianti al fronte, ostaggi del ronzio dei droni. E si muore come in un gioco
Ansa
Al Nord, il conflitto si svolge anche con apparecchi telecomandati. Uno di loro ci ha sorvolato a lungo, invisibile ma minaccioso. A volte, prima di colpire, irride le vittime.
Alla ricerca di se stessi nell’Ultima Thule: Mabire e la religione nordica
Jean Mabire (Getty Images)

Appena tradotta in italiano una guida al pantheon norreno dell’autore francese, che fu «fratello maggiore» degli intellettuali che fondarono la Nouvelle Droite.

Fedez stecca sulle donazioni ai terremotati
Fedez (Ansa)
Il rapper aveva promesso di devolvere gli incassi di due canzoni ai sopravvissuti del sisma che distrusse Amatrice nel 2016, ma avrebbe versato appena 5.000 euro. E per la vendita di un libro di fiabe firmò l’assegno prima della stampa del volume.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy