Altro che tetto Ue al prezzo del gas. In Germania piano da 200 miliardi

Altro che tetto Ue al prezzo del gas. In Germania piano da 200 miliardi
Olaf Scholz (Ansa)
  • Olaf Scholz annuncia uno scudo straordinario anti rincari, mentre Bruxelles da mesi discute di riforma del Ttf e di limiti soltanto sulle importazioni russe. Telefonata fra Mario Draghi e Giorgia Meloni, che chiedono una linea comune.
  • Industriali d’oltralpe contro il price cap spagnolo. Volkswagen studia delocalizzazioni nella penisola iberica.

Lo speciale contiene due articoli

Il green fa male: traballano già tre premier
Jonas Gahr Støre, Bart De Wever e Mette Frediksen
Crisi in Belgio e Norvegia, e l’esecutivo danese è in difficoltà per la diversità di vedute sulle regole ambientaliste imposte da Bruxelles. Il Consiglio si sposta a destra. Elezioni tedesche ancor più decisive per contrastare le mosse della Commissione.
Rispunta pure Prodi per avvertirci di non esagerare con la democrazia
Romano Prodi (Imagoeconomica)
In un’intervista a «Repubblica», il professore dispensa la sua idea di sovranità popolare: «Anche se vinci le elezioni non puoi fare quello che vuoi». Molto meglio affidarsi a un apparato che decida per il popolo.
Il lìder dei Palazzi affondato dal suo ego
Massimo D'Alema (Imagoeconomica)
Dopo aver silurato chiunque ostacolasse il suo cammino, Massimo D'Alema è diventato il primo presidente del Consiglio proveniente dal Pci. Famoso per il suo disprezzo per i giornali, puntava al Quirinale con l’appoggio di Silvio Berlusconi, che però decise di scaricarlo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy