Aborto, Pro Vita & Famiglia: «Solidarietà all’assessore delle Marche Giorgia Latini. Violenza inaudita dei nuovi boia»

Aborto, Pro Vita & Famiglia: «Solidarietà all’assessore delle Marche Giorgia Latini. Violenza inaudita dei nuovi boia»

«Parole di una violenza inaudita contro l'assessore alle Pari Opportunità delle Marche, a cui esprimiamo la nostra solidarietà. Giorgia Latini è stata oggetto di minacce vergognose apparse su un cartellone esposto a Macerata riportante questo messaggio: "La storia ce lo insegna, andiamo a bruciargli la casa". Ecco cosa rischia chi oggi si esprime per difendere la vita e a sostegno della maternità. Siamo nella più feroce dittatura che la storia abbia mai visto, ma la chiamano democrazia e i boia del potere si credono moderni» ha dichiarato Jacopo Coghe, vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus.

«L'assessore Latini - ha concluso Coghe - si era detta contraria all'aborto, aveva anche espresso la volontà di mettere all'ordine del giorno della Giunta una riflessione sull'aborto farmacologico con la Ru486, tema affrontato nella nostra ultima campagna di sensibilizzazione sui rischi per la salute fisica e psicologica della donna. Evidentemente queste persone non operano affatto per il bene delle donne, ma sono disposte a sacrificarle sull'altare della più cieca ideologia insieme a chi tenta un cambiamento di approccio culturale sul tema».

Il Salone del mobile incontra i grandi stilisti
Dall’8 al 13 aprile oltre 2.000 espositori riempiranno gli spazi della Fiera di Milano. L’intera città verrà coinvolta e ci saranno contaminazioni con le maggiori maison, con vetrine in centro. Da Armani ai Fratelli Rossetti e Pomellato: eventi e opere per tutti.
Ode a «Bepo» Maffioli, il mangiomane. Definì la cucina patrimonio culturale
Giuseppe «Bepo» Maffioli
Inizia il viaggio alla scoperta del regista morto nel 1985: amante dei buoni piatti, era gracile di costituzione ma divenne un omone dopo una polmonite. Da militare trasformava la carne in scatola Usa in cibo gourmet.
L’ex governatore abruzzese assolto dopo 15 anni: «Il fatto non sussiste»
Gianni Chiodi (Ansa)
La carriera politica di Gianni Chiodi (centrodestra) fu stroncata dall’accusa dei pm.
I giudici chiudono le moschee abusive. Gli islamici: «Usiamole come al solito»
iStock
A Monfalcone i fedeli musulmani hanno bellamente ignorato tre sentenze che imponevano l’interruzione delle riunioni di massa in due «centri culturali». Il tamtam social: «Continuiamo, entriamo pochi alla volta».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy