PODCAST

Non Sparate sul Pianista
Sono Carlo Melato, giornalista della Verità. In questo podcast dialogo con chi ha trovato nella musica la sua vera voce. Dalla classica al jazz, le regole sono semplici: niente complicazioni inutili per addetti ai lavori perché il suono vale più di mille parole
episode_id=60718724

Non Sparate sul Pianista | Enrico Rava: «Il futuro del jazz è dei giovani senza paura»

Nel secondo appuntamento con Enrico Rava, il trombettista jazz ripercorre la sua avventura. Dal rapporto con i pianisti all’ «incursione» nella Carmen di Bizet sulle tracce di Davis. Mentre oggi i suoi compagni di palco sono dei giovani «senza paura».

Non Sparate sul Pianista
Non Sparate sul Pianista | Enrico Rava: «Il futuro del jazz è dei giovani senza paura»
episode_id=65626392

Non Sparate sul Pianista | Latry: «L'organo di Notre Dame ha il suono della resurrezione»

Nella prima Pasqua dopo la riapertura, l’organista titolare di Notre Dame ci fa entrare nella cattedrale parigina e ci svela i segreti di uno strumento secolare, uscito miracolosamente indenne dal terribile incendio del 2019.

Non Sparate sul Pianista
Non Sparate sul Pianista | Latry: «L'organo di Notre Dame ha il suono della resurrezione»
episode_id=65369726

Non Sparate sul Pianista | Ilia Kim: «Rattalino morì tra le mie braccia, la luce è Beethoven»

La pianista coreana Ilia Kim ricorda il marito Piero Rattalino, genio della critica, a due anni dalla morte: «La “Patetica” di Beethoven è la fuga dalle tenebre». La sua interpretazione in esclusiva per gli ascoltatori del podcast.

Non Sparate sul Pianista
Non Sparate sul Pianista | Ilia Kim: «Rattalino morì tra le mie braccia, la luce è Beethoven»
episode_id=64351987

Non Sparate sul Pianista | Stefania Scapin: «La mia arpa non ha confini»

L’arpista Stefania Scapin ci prende per mano in questo viaggio nel repertorio senza confini di uno strumento magico. Da Scarlatti a Ravel e Debussy, da Britten fino alla musica dei giorni nostri, entrando anche nel territorio del jazz.

Non Sparate sul Pianista
Non Sparate sul Pianista | Stefania Scapin: «La mia arpa non ha confini»
episode_id=63267545

Non Sparate sul Pianista | Rosario Giuliani, la voce in un sax e l’idolo Parker

Trovare la propria voce in un sax contralto, partendo dall’imitazione dei giganti del jazz: Charlie Parker, Cannonbal Adderley, Lee Konitz e tanti altri. Rosario Giuliani ci guida attraverso la stilizzazione e l’innovazione con il suo inseparabile Selmer tra le mani.

Non Sparate sul Pianista
Non Sparate sul Pianista | Rosario Giuliani, la voce in un sax e l’idolo Parker
episode_id=64027515

Non Sparate sul Pianista | Dulbecco: «Il vibrafono tra jazz e musica contemporanea»

Andrea Dulbecco, pioniere del vibrafono, ci fa salire a bordo del suo strumento per mostrarci i mondi che frequenta abitualmente: il jazz e la musica colta contemporanea. E ci svela i segreti del suo nuovo album in quartetto: Voices.

Non Sparate sul Pianista
Non Sparate sul Pianista | Dulbecco: «Il vibrafono tra jazz e musica contemporanea»
episode_id=60874791

Non Sparate sul Pianista | Luca Salsi: «Da Verdi a Puccini, la mia voce al servizio dell’opera»

Il baritono Luca Salsi ci porta con sé sui palchi d’opera di tutto il mondo, svelandoci i colpi di genio nascosti nei manoscritti di Verdi e il suono «sfacciato» da sfoderare in Puccini. Senza mai scordare i consigli del maestro Carlo Meliciani.

Non Sparate sul Pianista
Non Sparate sul Pianista | Luca Salsi: «Da Verdi a Puccini, la mia voce al servizio dell’opera»
episode_id=63474379

Non Sparate sul Pianista | Vanessa Tagliabue Yorke, Princess of the night

Vanessa Tagliabue Yorke, cantante jazz e sperimentatrice, ci guida alla scoperta delle sue influenze tra Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Alice Babs e Maria Callas. E ci svela le fonti di ispirazione del suo ultimo album, Princess of the night.

Non Sparate sul Pianista
Non Sparate sul Pianista | Vanessa Tagliabue Yorke, Princess of the night
episode_id=64467790

Non Sparate sul pianista | Schieppati: «Mozart-Salieri, oltre le favole»

Luca Schieppati smonta la leggenda nera che circonda Salieri, alimentata da Puskin e dal film Amadeus. Ma ci mostra l’immensa distanza tra un Concerto del compositore di Legnago e il genio smisurato di Mozart nel suo K 271.

Non Sparate sul Pianista
Non Sparate sul pianista | Schieppati: «Mozart-Salieri, oltre le favole»